• Home
  • Notizie
  • Opzione Donna 2025: necessaria un’attenta valutazione
Lunedì, 28 Aprile 2025 12:27

Opzione Donna 2025: necessaria un’attenta valutazione

La scelta di andare in pensione con l’opzione donna è una decisione di vita, quanto mai importante che richiede un’attenta valutazione, molti sono gli aspetti da considerare alcuni sono poco noti.

Anche per quest’anno è stata prorogata la possibilità di accesso al pensionamento con l’opzione donna per le lavoratrici dipendenti ed autonome.

Requisiti anagrafici e contributivi

È necessario aver compiuto almeno 61 anni di età e maturato 35 anni di contributi entro il 2024. In presenza di un figlio, l’età minima richiesta è di 60 anni, mentre per due o più figli è sufficiente aver compiuto 59 anni.

Oltre ai requisiti anagrafici e contributivi, è indispensabile essere in una delle seguenti condizioni:

1)  Al momento della domanda di pensionamento essere caregiver da almeno 6 mesi del coniuge o di un parente di primo grado, di un parente o affine di secondo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap abbiano compiuto 70 anni di età, siano anch’essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti. È richiesta la convivenza e la persona da assistere deve essere affetta da un handicap grave;

2) Essere riconosciuta invalido civile almeno al 74%;

3) Lavorare o essere state licenziate da imprese per le quali è aperto un tavolo di crisi. Solo in questo caso il requisito anagrafico è di 59 anni a prescindere dal numero dei figli.

I requisiti anagrafici e contributivi devono essere raggiunti entro il 31 dicembre 2024. Almeno uno degli altri tre requisiti può avverarsi successivamente, ma deve essere presente al momento della domanda.

Finestre di attesa

Tra il momento in cui vengono maturati i requisiti e l’erogazione della pensione, è previsto un periodo di attesa di 12 mesi per le lavoratrici dipendenti e di 18 mesi per le lavoratrici autonome, le cosiddette finestre.

L’opzione donna per il pensionamento prevede il calcolo dell’importo utilizzando il metodo contributivo. È fondamentale essere a conoscenza dell’importo mensile della futura pensione per prendere una decisione informata, considerando che tale scelta è irrevocabile e non può essere modificata in seguito.

Consulenza personalizzata

Per chiarimenti o una consulenza personalizzata, il Patronato Acli è disponibile. È possibile fissare un appuntamento in autonomia direttamente dal sito web, nella sezione Prenota il tuo Appuntamento.

Non esitare a contattarci per ricevere tutta l’assistenza qualificata di cui hai bisogno

Letto 946 volte
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta