Riscattare i periodi di studi universitari per la durata del corso legale di laurea è possibile, ma non sempre conviene. Ogni carriera lavorativa ha le sue specificità e ogni decisione deve essere valutata in funzione delle esigenze personali e della propria carriera lavorativa. Si può richiedere il riscatto di periodi parziali del corso di laurea
Alessandro racconta qui il suo caso:
Ho maturato oltre 40 anni di lavoro e ho richiesto una consulenza al Patronato Acli per verificare la possibilità di accedere alla pensione prima dei 67 anni. Mi è stato comunicato che il riscatto del titolo di studio mi consentirebbe di raggiungere la pensione già il prossimo anno. L’operatore del Patronato Acli mi ha prospettato diverse soluzioni, più o meno onerose, e mi ha informato che potrò recuperare parte delle spese sostenute per il riscatto nella dichiarazione dei redditi, poiché l’onere è deducibile. Inoltre, non dovrò riscattare tutti i quattro anni, solo quelli necessari per raggiugere il diritto.
VANTAGGI
Il riscatto della laurea comporta il versamento all’INPS di contributi previdenziali per gli anni universitari, come se fossero stati anni lavorativi. Questo può contribuire ad aumentare l’importo della pensione e ad anticipare la data di pensionamento in base al numero di anni riscattati. Il pagamento può essere rateizzato. Il riscatto della laurea permette di incrementare l’anzianità contributiva e, in alcuni casi, di accedere alla pensione in anticipo. Tuttavia, l’onere economico è influenzato da diversi fattori, e la tipologia di riscatto può incidere sul calcolo della futura pensione e può essere richiesto anche per periodi parziali del corso di laurea.
È necessario, pertanto, affidarsi a un consulente previdenziale del Patronato Acli per avere un quadro completo della situazione e così verificare correttamente tutte le opzioni disponibili.
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO
Gli Operatori del Patronato ACLI sono a completa disposizione per una consulenza previdenziale e il supporto necessario per le valutazioni del caso con l’eventuale invio della domanda. Trova la sede a te più vicina o Prenota il tuo appuntamento, ti aspettiamo!