LA GESTIONE DELL’EREDITA’
QUANDO SI RENDE NECESSARIA LA NOMINA DI UN CURATORE
Si parla di eredità giacente quando non c’è un erede che accetta i beni oggetto della stessa, rischiando quindi che essi non siano adeguatamente conservati per l’assegnazione definitiva a chi ha il diritto di riceverli.
In questi casi si deve provvedere, con una specifica procedura, alla nomina di un curatore dell’eredità giacente per preservare il patrimonio e individuare correttamente i destinatari dello stesso.
Argomenti: