Lunedì, 12 Giugno 2023 05:01
IMPORTANTI NOVITA’ IN MATERIA DI ASSEGNI FAMIGLIARI
Con la riforma dell’Assegno Unico arrivano significative modifiche per l’Assegno Nucleo Famigliare, gli Assegni Famigliari, e per le pensioni della gestione privata. Per le pensioni delle gestioni autonome (artigiani, commercianti ed esercenti) c’è una specifica regolamentazione, da valutare caso per caso. Argomenti: 00:00 Introduzione 00:14 Assegno Unico Figli a Carico 00:36 Pensioni con presenza nipoti nel nucleo familiare 01:04 Pensioni gestioni autonomi 01:37 Pensione nuclei con figli maggiorenni under 21…
Venerdì, 09 Giugno 2023 10:17
“La parità di genere nei luoghi di lavoro. Una scelta di civiltà e una opportunità alla luce del Pnrr. La situazione vicentina” il 12 giugno a Bassano del Grappa
“La parità di genere nei luoghi di lavoro. Una scelta di civiltà e una opportunità alla luce del PNRR; La situazione vicentina” è il tema dell’incontro promosso dalle ACLI di Vicenza aps, in team con il Circolo ACLI DI BASSANO DEL GRAPPA PIETRO ROVERSI aps, che avrà luogo lunedì 12 giugno 2023 alle 20.30 al Centro Giovanile - Sala C, in Via Ognissanti 2/B a Bassano del Grappa, con relatore…
Martedì, 30 Maggio 2023 12:22
“Da una vita per il lavoro ad una vita oltre il lavoro. I cambiamenti in atto nella società vicentina” il 7 giugno a Schio
“Da una vita per il lavoro ad una vita oltre il lavoro. I cambiamenti in atto nella società vicentina” è il tema dell’incontro in programma il prossimo mercoledì 7 giugno alle ore 20.30 a Palazzo Boschetti, in Via Cavour 5 a Schio, a cura di Andrea Luzi, Direttore Generale di Acli Service Vicenza srl, profondo conoscitore della materia, anche per la sua già pluriennale esperienza in qualità di responsabile della…
Lunedì, 29 Maggio 2023 13:14
"La parità di genere nei luoghi di lavoro. Una scelta di civiltà e una opportunità alla luce del Pnrr. La situazione vicentina" l'8 giugno a Breganze
“La parità di genere nei luoghi di lavoro. Una scelta di civiltà e una opportunità alla luce del PNRR; La situazione vicentina” è il tema dell’incontro che avrà luogo giovedì 8 giugno alle 20.30 in Sala Meridiana - Via G. Mazzini 42 a Breganze, con relatore Andrea Luzi, Direttore Generale di Acli Service Vicenza srl, profondo conoscitore della materia, anche per la sua già pluriennale esperienza in qualità di responsabile…
Lunedì, 29 Maggio 2023 10:20
“Il sovraccarico assistenziale delle famiglie che si prendono cura degli anziani fragili o non autosufficienti” l'8 giugno a Vicenza
“Il sovraccarico assistenziale delle famiglie che si prendono cura degli anziani fragili o non autosufficienti” è il tema del terzo ed ultimo incontro del ciclo seminariale “Per una comunità a misura di anziani” promosso dall’Associazione Fap Acli della provincia di Vicenza. Relatori del pomeriggio di approfondimento saranno il responsabile provinciale Fap Acli alle Politiche Sociosanitarie, Renzo Grison, Andrea Felline di Acli Service Vicenza Srl e Tiziana Ribic del Patronato Acli…
Sabato, 27 Maggio 2023 06:48
Assegno e pensione di invalidità civile 2023: requisiti, importi e compatibilità con altre attività
L’assegno di invalidità civile L’assegno di invalidità civile è riconosciuto agli invalidi civili con un’età compresa tra i 18 anni e i 67 anni nei cui confronti sia accertata una invalidità civile compresa tra il 74% ed il 99%. Come per la pensione di invalidità civile parliamo di un sostegno a carattere assistenziale, pertanto vanno rispettati determinati requisiti reddituali. I destinatari dell’assegno d’invalidità La prestazione è erogabile in favore dei…
Sabato, 27 Maggio 2023 06:43
I contributi figurativi
PER MATURARE IL DIRITTO ALLA PENSIONE E AL CORRETTO TRATTAMENTO PENSIONISTICO, ANCHE PER I PERIODI DI ASSENZA DAL LAVORO La parola può sembrare strana, nel classico linguaggio burocratico, ma significa sostanzialmente che il lavoratore può arrivare alla pensione conteggiando anche i periodi nei quali non ha lavorato – per cause non dipendenti dalla sua volontà o per situazioni sociali tutelate in base alla normativa vigente. Ciò significa che il costo…
Venerdì, 26 Maggio 2023 15:35
Giovani ed anziani sono il rovescio della stessa medaglia, cercano dialogo e relazioni sociali
“L’assistenza agli anziani fragili o non autosufficienti. Aspetti critici e prospettive” è il tema del secondo incontro del ciclo seminariale “Per una comunità a misura di anziani” promosso dall’Associazione Fap Acli della provincia di Vicenza svoltosi il 25 maggio nella sede provinciale delle ACLI di Vicenza aps. “La salute, così come nel 1948 l’ha definita l’Oms, è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza…
Sabato, 20 Maggio 2023 14:20
“Giovani, mobilità geografica e diritto al lavoro. Il caso italiano” il 24 maggio a Casoni di Mussolente (Vi)
“Giovani, mobilità geografica e diritto al lavoro. Il caso italiano” è il tema dell’incontro promosso dalle ACLI di Vicenza aps in team con il Circolo ACLI Mussolente aps ed il Circolo ACLI Casoni aps, che avrà luogo mercoledì 24 maggio alle 20.30 al Salone d’onore dell’Oratorio San Rocco a Casoni di Mussolente (Vi) in Via Papa Giovanni XXIII 12, con relatori Andrea Luzi, direttore generale di Acli Service Vicenza srl…
Venerdì, 19 Maggio 2023 07:10
Le professioni del futuro, sempre più tecniche e specialistiche
“Le professioni del futuro saranno più tecniche e specialistiche e le competenze richieste saranno altrettanto complesse e variegate. E le transizioni in atto, a partire dalla pandemia da Covid-19, comporteranno un rilevante cambiamento delle skills e delle competenze ricercate sul mercato del lavoro. Per questo motivo diverranno sempre più importanti le competenze trasversali (skills cognitive, sociali), che affiancheranno quelle tecniche”. Con queste parole Massimo Giuseppe Zilio, consigliere provinciale delle ACLI…