Lunedì, 20 Marzo 2023 07:44
La naspi nel caso di part-time: attenzione al minimale contributivo
Come funziona la NASpi per i contratti part-time? I contratti di lavoro part-time hanno delle conseguenze sul calcolo dell’indennità di disoccupazione NASpI, soprattutto per quanto concerne la durata. Infatti, la NASpI, viene corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive presenti negli ultimi quattro anni per quanto riguarda i rapporti di lavoro a tempo pieno, mentre per i rapporti di lavoro a orario parziale la …
Lunedì, 20 Marzo 2023 07:43
Desidero un lavoro che mi piace (come cambia il lavoro dopo il covid)
Giovedì 30 Marzo alle ore 20.45, nella sala del Giubileo dell'Istituto Pii di Rosà (a fianco del teatro Montegrappa), avrà luogo l'incontro "Desidero un lavoro che mi piace (come cambia il lavoro dopo il covid)" , organizzato dal circolo Acli di Rosà e il circolo Laureati Rosatesi.
Lunedì, 20 Marzo 2023 07:23
Rivoluzione in famiglia
Superata la formula “detrazione per i figli a carico”, una serie di interventi a sostegno dei genitori e dei figli Al centro c’è l’assegno unico riconosciuto a entrambi i genitori (metà ciascuno) per tutti i figli a carico dal settimo mese di gravidanza fino ai 18 anni di età. L'assegno spetta fino a 21 anni, ma con importo ridotto, se i figli studiano o sono impegnati in programmi di formazione,…
Lunedì, 13 Marzo 2023 19:50
Lavoro, Patronato Acli: dati Inail su infortuni e malattie sono preoccupanti, servono investimenti a livello culturale e produttivo
“È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di infortuni e malattie professionali – ha dichiarato il Presidente del Patronato ACLI, Paolo Ricotti, commentando i dati resi noti dall’INAIL relativi al 2022 – I dati purtroppo confermano un trend in crescita di richieste di riconoscimento della malattia professionale che arrivano tutti i giorni negli sportelli del Patronato nell’intero territorio nazionale”. I dati dell’INAIL registrano un incremento di denunce di infortuni…
Martedì, 07 Marzo 2023 13:23
Detrazione per i giovani in affitto più lunga . Fino a 31 anni nel 730/2023: potrebbe arrivare al 20% del canone annuo.
Comincia a fare effetto nel 730/2023, anno 2022, la detrazione rivisitata dal 1° gennaio 2022 (nel senso di rafforzata) per i giovani in affitto. La Legge di Bilancio dello scorso anno l’aveva infatti modificata su due fronti, sia economico che temporale. Vediamo allora quali cambiamenti inizieranno a toccarsi con mano nelle imminenti dichiarazioni 730 (per la cui elaborazione è già possibile prenotarsi con CAF ACLI). Per farlo delimitiamo subito il…
Martedì, 07 Marzo 2023 13:15
Assegno ordinario d'invalidità: necessari 260 contributi settimanali
Le prestazioni previdenziali INPS per l’invalidità a favore dei lavoratori sono due: l’assegno di invalidità e la pensione di inabilità. L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata dall’INPS a domanda, che spetta al lavoratore la cui capacità lavorativa è ridotta a meno di un terzo a causa di infermità fisica o mentale. Per presentare la domanda, è necessario richiedere al proprio medico il certificato telematico Mod. SS3. Con…
Martedì, 07 Marzo 2023 13:04
Musica come prevenzione e terapia, per il cuore e per la mente
Sia nella letteratura medica che nella pratica quotidiana di molte persone di ogni età è stato sperimentato l’effetto benefico del fare ed ascoltare musica Ormai è un dato acquisito che il nostro benessere è strettamente correlato con il giusto rapporto tra mente (emozioni, passioni e interessi) e corpo (corretto funzionamento di tutti gli organi, equilibrio delle componenti biochimiche): non stupiscono quindi che anche le più recenti ricerche in campo sociosanitario…
Lunedì, 06 Marzo 2023 11:01
Le ACLI di Vicenza aps sull’8 marzo chiedono parità, equità ed inclusione contro le discriminazioni
La settimana scorsa il Consiglio Superiore della Magistratura all’unanimità ha nominato presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano. I mezzi di comunicazione hanno dato ampio risalto alla notizia, sottolineando come sia la prima volta di una donna in questo ruolo apicale. Ma la stessa presidente Cassano qualche anno fa aveva affermato come “l’effettiva parità sarà stata raggiunta quando cesserà di fare notizia la nomina di una donna in una posizione…
Lunedì, 20 Febbraio 2023 08:54
Bonus figli disabili: domande al via fino al 31 marzo
Dal 1° febbraio l’INPS, come informa il messaggio 422 del 27 gennaio, ha aperto i canali per trasmettere la domanda ai fini del contributo mensile destinato ai genitori disoccupati o monoreddito che hanno a carico figli disabili. L’identikit del contributo era stato già tracciato dall’INPS nella Circolare 39 del 2022. Si tratta in buona sostanza di un “assegno” mensile vincolato a precisi paletti economici, tra cui ad esempio il valore…
Lunedì, 20 Febbraio 2023 08:27
Ape Sociale: Prorogata per tutto il 2023
La Legge di Bilancio 2023 ha disposto una nuova proroga dell’Ape Sociale, “Anticipo pensionistico”, solo per l’anno 2023. Attenzione però alle scadenze per la certificazione del diritto: la domanda di certificazione del diritto deve essere presentata entro il 31 marzo 2023 o il 15 luglio 2023. Cos’è l’Ape Sociale? È un’indennità che permette di ritirarsi dal mondo del lavoro e che “accompagna” i richiedenti fino all’età prevista per la pensione…