Per tutelare i lavoratori impiegati in attività particolarmente faticose e pesanti, è stata istituita la possibilità di anticipare l’età pensionabile che è stata mantenuta, seppur con alcune modifiche, dalla Legge Fornero del 2011. Le macro categorie dei lavori usuranti La normativa per i lavori usuranti è attivabile dai soli lavoratori dipendenti (sia del settore privato che del pubblico impiego) che abbiano svolto nell’arco della propria vita lavorativa talune attività. Le…
Aggiungere vita agli anni: gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per l’Invecchiamento in Salute. L’ONU ha deciso di concentrare l’attenzione di una buona parte delle sue risorse dedicando il decennio 2020 - 2030 all’Invecchiamento in Salute: non è una novità per noi della FAP, che partecipiamo a livello nazionale all’iniziativa “Happy Ageing” fin dalla sua fondazione e che nel territorio da sempre proponiamo di formare e informare i nostri soci su…
Ai fini del Bonus 200 euro, che verrà erogato in linea di massima nel periodo di luglio (per lo meno a luglio lo riceveranno dipendenti e pensionati), varranno regole differenti in base alla categoria di cui si fa parte. Sull’indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti 50/2022 ci stiamo facendo adesso un’idea più precisa dopo la pubblicazione del testo normativo in Gazzetta Ufficiale.Di sicuro, l’aspetto che maggiormente salta all’occhio rispetto…
Il beneficio per coloro che svolgono un lavoro riconosciuto usurante, consiste nella possibilità di accedere a pensione con il vecchio sistema delle quote , se più favorevole rispetto alle regole di pensionamento introdotte con la Riforma Fornero. Nello specifico gli usuranti possono andare in pensione con una anzianità contributiva minima di 35 anni, una età minima pari a 61 anni e 7 mesi ed il contestuale perfezionamento del quorum 97,6.…
LA MAGGIORANZA DELLE PERSONE ANZIANE DESIDERA RIMANERE A CASA PROPRIA PER POTER MANTENERE RAPPORTI SOCIALI E AFFETTIVI, ANCHE GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE RILEVANTE, TUTTAVIA, IL RISCHIO DI SOLITUDINE E LA NECESSITA' DI UNA RETE DI SORVEGLIANZA FAMIGLIARE-AMICALE-SOCIALE DEGLI ANZIANI SOLI Sempre più anziani vivono soli: una condizione di fragilità da proteggere, attrezzandosi per prevenire i rischi più frequenti Tutte le indagini statistiche sono concordi nel considerare gli italiani tra i…
Si avvicina il 12 giugno, data del referendum abrogativo sulla Giustizia, che prevede cinque quesiti di grande importanza per la vita di ciascun cittadino e per la società. Le ACLI di Vicenza aps credono nell’importanza di fare formazione ed informazione, per questo il territorio si è da subito mobilitato, attraverso i propri circoli. Così l’8 giugno alle 20 al Circolo Acli di Breganze (Sala Meridiana), in Piazza Mazzini n. 43…
"L'amministratore di sostegno. La tutela delle persone fragili parte dalla famiglia" è il tema dell'incontro promosso dalle ACLI di Vicenza aps in programma venerdì 27 maggio alle 17.30 al Circolo Acli di Valdagno in Piazza del Mercato n. 4. A condurre il pomeriggio di approfondimento, che è finanziato con fondi del 5 per mille dell'Irpef - annualità 2020, sarà l'avv. Alessandra Visonà. L'amministratore di sostegno è una figura istituita dalla…
"Ucraina: uniti nella speranza. Una testimonianza di storia civile ed ecclesiale" è il tema dell'incontro promosso dai Circoli Acli della Zona di Bassano del Grappa, in programma martedì 24 maggio alle 20.30 alla Cappella del Centro Giovanile di Bassano del Grappa, in Piazzale Cadorna n. 34/A.Relatore della serata sarà il rev. Vasyl Kyshenyuk, presbitero responsabile delle Comunità greco-cattoliche ucraine di Vicenza e di Bassano del Grappa.Introdurrà la serata don Andrea…
Si avvicina il 12 giugno, data prevista per il referendum abrogativo sulla Giustizia, che prevede cinque di grande importanza per la vita di ciascun cittadino e per la società. Le ACLI di Vicenza aps credono nell’importanza di fare formazione ed informazione, per questo il territorio si è da subito mobilitato, attraverso i propri circoli. Così il 6 giugno alle 20.30 al Circolo Acli di Bassano del Grappa, in via Ognissanti…
Si avvicina il 12 giugno, data prevista per il referendum abrogativo sulla Giustizia, che prevede cinque di grande importanza per la vita di ciascun cittadino e per la società. Le ACLI di Vicenza aps credono nell’importanza di fare formazione ed informazione, per questo il territorio si è da subito mobilitato, attraverso i propri circoli. Così il 28 maggio alle 18 a Palazzo Boschetti, in via Cavour n. 5 a Schio,…
Pagina 28 di 121
Salva
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Unknown
Unknown
Accetta
Rifiuta